Tua Rita, Redigaffi Magnum – 2020 Toscana IGT Merlot (Vino Rosso) – cl 150 x 1 bottiglia vetro cassetta legno
Vino rosso Merlot toscano riconosciuto a livello internazionale e da collezione. Una piccola produzione della cantina Tua Rita diventata un capolavoro dal gusto unico. Speziato e fine, al palato è bilanciato e morbido. Un vino di grande prestigio da gustare e collezionare.
ColoreRosso granato |
Annata2020 |
ProfumoSentori di frutti rossi come ribes e lampone |
Affinamentoin barrique |
SaporeCorposo e intenso |
Alcol15,00% alc. |
Codice prodotto |
0464A20 |
Paese |
Italia |
Regione |
Toscana |
Denominazione |
Toscana IGT |
Vitigni |
Merlot |
Formato |
150 cl |
Tipologia |
Vino Rosso |
Effervescenza |
Fermo |
Astuccio |
Cassetta Legno |
Confezione |
1 bottiglia |
Unità di vendita |
1 bottiglia |
Contenitore |
Bottiglia |
Tappo |
Sughero Naturale |
Produttore |
Tua Rita |
Indirizzo produttore |
Tua Rita - Località Notri 81 - 57028 Suvereto (LI) |
Allergeni |
Contiene Solfiti |
Vino rosso Merlot in purezza che deve il suo nome ad un piccolo torrente che scorre vicino alla proprietà della cantina Tua Rita. Nel 1994 i proprietari Rita e Virgilio sottrassero alla produzione due barriques di Merlot, senza rendersi conto che sarebbe divenuto un cult-wine internazionale. Da quelle vigne piantate nel 1988, nel cuore dell'azienda in leggero declivio, nasce un frutto eccezionale che ha permesso di dare vita ad un vino unico nel suo genere e nel suo gusto tanto da essere il primo vino italiano valutato 100/100 da Robert Parker. Dopo la selezione delle uve, si procede alla fermentazione con i soli lieviti indigeni esclusivamente in tini di legno di rovere e la macerazione sulle bucce prevede diverse follature per estrarre la massima concentrazione ben evidente nel bicchiere. L’affinamento del vino dura 18-20 mesi in barrique di rovere francese, al quale segue un ulteriore fase di maturazione in bottiglia.
Colore rosso rubino profondo. Al naso arrivano note di frutti rossi e spezie con tocchi tabacco, liquirizia e fini note balsamiche. Al palato è bilanciato e caldo con un'eleganza continua nella degustazione che lascia spazio a tannini vivaci. Il finale è lungo e morbido con una nota tostata finale.
Quando bere? |
10-15 anni |
Temperatura |
16°C - 18°C |
Decantazione |
30 minuti |
Bicchiere |
Barbaresco - Grandi vini rossi |