Toscana IGT 2017 (Vino Rosso) – Lamaione Castelgiocondo, Frescobaldi – cl 75 x 1 bottiglia vetro
Vino rosso Merlot di Frescobaldi, prodotto con uve di vitigni di Castelgiocondo. Fruttato e corposo, con un gusto caldo e rotondo. Un vino "esotico" ma intrigante per il territorio toscano.
ColoreRosso granato |
Annata2017 |
ProfumoSentori di confettura di prugne, albicocche e ciliegie |
Affinamentoin barrique |
SaporeCorposo e intenso |
Alcol14,00% alc. |
Codice prodotto |
0372-17 |
Paese |
Italia |
Regione |
Toscana |
Denominazione |
Toscana IGT |
Vitigni |
Merlot |
Formato |
75 cl |
Tipologia |
Vino Rosso |
Effervescenza |
Fermo |
Astuccio |
Senza Astuccio |
Confezione |
6 bottiglie |
Unità di vendita |
1 bottiglia |
Contenitore |
Bottiglia |
Produttore |
Frescobaldi |
Indirizzo produttore |
Frescobaldi - Località La Capitana - 58051 Montiano (GR) |
Allergeni |
Contiene Solfiti |
Vino rosso Merlot toscano prodotto da Frescobaldi nella tenuta di Castelgiocondo in un territorio caratterizzato dalla produzione di Brunello. Le uve di Merlot sono selezionate e vendemmiate a mano in cassette. Una volta giunte in cantina passano alla diraspatura ed alla cernita manuale degli acini. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino rimane in affinamento per 24 mesi in barrique di rovere francese seguito da un ulteriore periodo di affinamento di 12 mesi in bottiglia.
Color rosso rubino impenetrabile. All’olfatto arrivano sentori di confettura di ciliegia e di prugna. Intriganti anche i sentori di rabarbaro, cioccolato fondente, liquirizia e sprezzanti note di caffè tostato. In bocca è caldo, morbido e rotondo. La trama tannica è notevole con una tessitura fitta e al contempo setosa.
Quando bere? |
5-6 anni |
Temperatura |
16°C - 18°C |
Decantazione |
15-30 minuti |
Bicchiere |
Bordeaux - Grandi vini rossi |