Terra d’Aligi – 2024 Cerasuolo d’Abruzzo DOC (Vino Rosato) – cl 75 x 1 bottiglia vetro
Vino rosato Cerasuolo realizzato da Terra d'Aligi in Abruzzo, Chieti, vinificando in rosa uva Montepulciano Doc. Prodotto importante della cantina, è fresco, equilibrato con una grande varietà aromatica. Perfetto per accompagnare aperitivi di pesce e formaggi sapidi.
ColoreRosa cerasuolo |
Annata2024 |
ProfumoSentori fruttati di ciliegia e marasca |
Affinamentosolo acciaio |
SaporeDi media intensita e struttura |
Alcol13,50% alc. |
Codice prodotto |
0166-24 |
Paese |
Italia |
Regione |
Abruzzo |
Denominazione |
Cerasuolo d'Abruzzo DOC |
Vitigni |
Montepulciano, Pinot Meunier |
Formato |
75 cl |
Tipologia |
Vino Rosato |
Effervescenza |
Fermo |
Astuccio |
Senza Astuccio |
Confezione |
6 bottiglie |
Unità di vendita |
1 bottiglia |
Contenitore |
Bottiglia |
Tappo |
Nomacorc |
Produttore |
Terra d'Aligi |
Indirizzo produttore |
Terra d'Aligi - Via Piana La Fara, 90 - 66041 Atessa (CH) |
Allergeni |
Contiene Solfiti |
Cerasuolo d’Abruzzo realizzato dall'azienda Terra d’Aligi, situata in una delle più belle zone vinicole della provincia di Chieti in Abruzzo. Il vino “Cerasuolo d’Abruzzo Doc Terra d’Aligi” di è si caratterizza per il suo profilo organolettico originale e tradizionale al tempo stesso. Vino rosato, fermo e secco, vinificato da uve Montepulciano in una zona vocata per la viticoltura. La qualità della frutta ed i metodi produttivi garantiscono al vino un giusto tenore zuccherino e alcolico e da buona acidità fissa, la quale contribuisce ad esaltarne i profumi e a mantenerli nel tempo. La cantina produce circa 25000 bottiglie del vino "Cerasuolo d’Abruzzo Doc Terra d’Aligi".
Colore rosso ciliegia brillante. Al naso si apre un bouquet di profumi floreali e fruttati, con note di amarena e marasche. Al palato ha una buona struttura, con un equilibrio magnifico tra l'acidità e la morbidezza zuccherina della frutta. Finale leggermente acidulo e secco, che rilascia una certa freschezza. Da abbinare ad aperitivi, formaggi e piatti crudi di pesce.
Quando bere? |
da bere subito |
Temperatura |
12°C - 14°C |
Decantazione |
Non necessaria |
Bicchiere |
Renano - Vini bianchi strutturati, grandi spumanti e champagne, rose |